Per accrescersi le alghe che vivono in ambiente acquoso hanno bisogno di almeno 18 elementi. Elencati nell'ordine delle quantità necessarie essi sono: carbonio, azoto, potassio, fosforo, zolfo, sodio, silicio, calcio, ferro, vanadio, boro, molibdeno, manganese, zinco, cadmio, rame, cobalto e cloro. La domanda dei vari elementi non è uniforme: mentre occorrono grandi quantitàdi carbonio sono sufficienti tracce di cobalto. Eppure, se uno qualunque diquesti elementi non è presente nella quantità indispensabile allo sviluppodella pianta, la crescita risulterà inibita. Questa particolare sostanza "indifetto" diventerà l'elemento limitante dell'accrescimento delle piante. Unalga media utilizza 106 atomi di carbonio per ogni 16 di azoto e ognuno difosforo in un rapporto 106:16:1. L'idea di controllare di preferenza il fosfato non è infondata perché la CO2 ècomunque presente nell'aria e nei laghi in conseguenza della decomposizionedei materiali organici ad opera dei batteri di ogni genere. L'afflusso di azotod'altro canto è difficile a controllarsi perché alcune alghe sono in grado ditrarlo direttamente dall'aria.
Nessun commento:
Posta un commento