Le foglie erano divenute trasparenti e le nuove crescite erano minuscole per cui ipotizzavo anche qualche carenza di nutrienti. Ero riuscito a salvare due o tre steli lunghi un paio di cm con ancora qualche minuscola foglia attaccata.
La mia speranza era che, con il calo delle temperature (l'acquario d'inverno è termostatato a 24°C) e il ripristino del corretto equilibrio la pianta si riprendesse.
La ripresa, in parte c'è stata, dai rametti salvati se ne sono prodotti di nuovi (getti laterali), le foglie si sono ingrandite leggermente, ma le piante non crescevano in lunghezza rimanendo basse e comunque con un aspetto misero.
Lo scorso mese al rialzarsi delle temperature le varie piante hanno improvvisamente ripreso a crescere e adesso hanno abbondantemente raggiunto la superficie.
Visto che quest'anno non abbiamo ancora avuto molte giornate calde (la temperatura dell'acquario non ha ancora superato i 27,5 °C) resta il dubbio di cosa accadrà quando arriveranno le alte temperature...
Nessun commento:
Posta un commento