C'è anche da dire che da un paio di settimane ho portato l'aggiunta di PO4 da 0,4 ppm a settimana a 0,6 ppm a settimana. Questi valori, che integrano il PO4 introdotto attraverso il mangime, probabilmente permettono di avvicinarsi maggiormente al target di 1ppm che rappresenta il rapporto ideale con l'NO3 nel Redfield ratio (C:N:P=106:16:1).
La crescita non ha interessato Hemianthus callitrichoides, in primo piano, che ancora stenta a crescere forse per la scarsità di luce.
Ho provveduto comunque ad una buona potatura cercando di dare un po di forma alle piante a stelo. Ne è risultata una vasca comunque più finita e più elegante.
Dopo un anno e mezzo non mi sono ancora deciso riguardo ai pesci. Inizialmente avevo deciso di ospitare una coppia di scalari ma adesso sono sempre più convinto che la vasca non sia grande a sufficienza per ospitare questo tipo di pesci. Ho paura che sofrirebbero per la scarsità di spazio. Stavo pensando di introdurre qualche gourami ma non riesco a decidere.
Nel frattempo mi accontento di qualche foto ai vari tetra presenti... ogni tanto qualche scatto riesce bene.

Nessun commento:
Posta un commento